Asinara

L’Isola dell’Asinara è situata all’estremità nord occidentale della Sardegna tra Punta Colondri a sud (39°59’N), Punta dello Scorno a nord (41°07’N), Punta Salippi a ovest (4°15’E) e Punta Sabina a est (4°06’E).
L’isola ha una superficie di 51 chilometri quadrati e possiede un perimetro costiero di 110 chilometri e numerose sono le isolette secondarie e gli scogli che la contornano.

E’ caratterizzata da due versanti principali: quello occidentale ripido e roccioso quasi totalmente inaccessibile dal mare per la presenza di falesie che raggiungono anche i 200 metri di altezza; quello orientale è caratterizzato invece da coste basse e rocciose con spiagge localizzate a Fornelli, Sant’Andrea, La Reale, Trabuccato, Punta Sabina e Cala Arena. Ci sono tre istmi: Cala Sgombro a sud, Cala Marcutza al centro e Porto Mannu della Reale a nord.

L’isola, all’interno, possiede vaste superfici di roccia affiorante con scarsa vegetazione tipicamente arbustiva.
La sola presenza di un residuo di bosco a leccio è data nell’area di Elighe Mannu.

DutchEnglishFrenchItalian